Da Bergen sino a Flåm in traghetto per scoprire scenari mozzafiato nei canyon marini scavati dai ghiacci. Un viaggio unico reso ancora più memorabile dal ritorno sullo storico treno della Flåmsbana che si inerpica tra le montagne scavate dall’uomo.
Leggi l'editoriale »I fiordi della Norvegia
Funicolare di Bergen, la Fløibanen

Un tragitto di pochi minuti per salire sulla terrazza naturale e godersi lo scenario della seconda città della Norvegia e la via dove entrare nei fiordi.
Leggi l'articolo »Flamsbana, la ferrovia più spettacolare della Norvegia

Un viaggio unico in carrozza lungo i venti chilometri di binari che sfidano le montagne forate da venti tunnel. Un’ora tra l’immensità della natura norvegese. Da Flåm sino a Myrdal.
Leggi l'articolo »Flam, il villaggio dei fiordi norvegesi

Scoprire uno dei villaggi più caratteristici del paese scandinavo e la sua storia, seguendo la fila di luci artificiali che lo disegnano intorno alle montagne e alla stazione della Flåmsbana.
Leggi l'articolo »Fjord Safari sull’Aurlandsfjord

Un viaggio in Rib Boat, una piccola imbarcazione a motore, per scoprire l’ultimo tratto del Sognefjord. E toccare con mano le sue acque gelide in cui nuotano liberi foche e delfini.
Leggi l'articolo »Balestrand, Norvegia dipinta

Lungo il Sognefjord “vive” uno dei villaggi più famosi del paese scandinavo. Reso immortale da illustri visitatori e da artisti di ogni tempo che ne hanno raccontato la bellezza.
Leggi l'articolo »Jostedal, il ghiacciaio più grande d’Europa

Dinnanzi alla maestà sfregiata della più grande calotta glaciale dell’Europa continentale. Uno spettacolo unico che rischia di scomparire nei prossimi anni a causa dell’inquinamento mondiale.
Leggi l'articolo »Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia

Viaggio lungo i 200 chilometri del fiordo più lungo del paese norvegese per vivere dentro il grande canyon marino le emozioni uniche di un luogo senza tempo.
Leggi l'articolo »
I fiordi della Norvegia © Andrea Lessona
I fiordi della Norvegia sono qui, davanti a me: li vedo declinare dal monte Fløien, scendere sui tetti di Bergen, e distendersi nel mare. E’ un quadro dipinto dall’uomo e dalla Natura. Una visione d’insieme e d’origine di quello che è stato il mio viaggio in una delle regioni più impervie e affascinanti del paese norvegese.
Dopo che la funicolare Fløibanen è scesa dai 320 metri del picco, ho iniziato a immergermi nel particolare del Mercato del Pesce, del Bryggen, storico quartiere patrimonio mondiale dell’Unesco, e nelle bellezze culturali e architettoniche della seconda città norvegese, sede per anni della Lega Anseatica.
Dal suo porto trafficato mi sono imbarcato su un traghetto per entrare, miglio dopo miglio, nel labirinto dei fiordi della Norvegia. Il bianco volare via dei gabbiani mi ha accompagnato nel Sognefjord, il canyon marino più lungo e profondo del paese.
Pendici a strapiombo cadevano da altezze impervie dove qualcuno ha avuto la forza e il coraggio di costruire casette coloratissime e di viverle. Ho scoperto da vicino Balestrand, perla incastonata tra le montagne dall’atmosfera signorile e ricca di storia.
Mi sono fermato davanti alla maestà sfregiata del Jostedal, la più grande calotta glaciale dell’Europa continentale, specchiando il mio stupore nel lago originato dai suoi ghiacci.
Un nuovo traghetto, un nuovo fiordo per arrivare nel villaggio di Flåm: anche le navi di grande stazza si fermano qui, per mostrare ai loro passeggeri l’incanto di questa zona contornata da alti picchi.
Io l’ho scoperta con il Fjordsafari. Un incontro ravvicinato con le acque gelide del Aurlandsfjord grazie a una Rib boat: scie di gommone a sfregiare di bianco lo specchio verde per vedere schiene lisce di delfino arcuarsi, e occhi dolci di foca riposare a riva per rubare un raggio di sole.
Poi, l’ultimo tratto: un viaggio tra le montagne dove uomini indomiti hanno scavato venti tunnel e posato rotaie. Da Flåm ho preso il treno della Flåmsbana che si inerpica per queste valli ricche di fiumi e cascate a strapiombo. Venti chilometri d’eterno vissuti in un’ora per arrivare a Myrdal, e rubare al tempo la coincidenza per Bergen.
Fuori dalla stazione non ho potuto resistere: e sono tornato quassù, sul monte Fløien. Da dove inizio a scrivere il mio racconto sui fiordi della Norvegia.
« Torna all'indice dello specialeLa mappa
Articoli dello speciale
Funicolare di Bergen, la Fløibanen
Flamsbana, la ferrovia più spettacolare della Norvegia
Flam, il villaggio dei fiordi norvegesi
Fjord Safari sull’Aurlandsfjord
Balestrand, Norvegia dipinta
Jostedal, il ghiacciaio più grande d’Europa
Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia
Le informazioni utili
In collaborazione
-
Visit Norway
In collaborazione con
VisitNorway
Via G. Puccini 5, 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 85451450
Fax +39 02 85451440
Email: milano@innovasjonnorge.no
Web: www.visitnorway.it
I commenti allo speciale "I fiordi della Norvegia"
Scrivi il tuo commento tramite